materiali
cappotto in eps; Tasselli; Rete di armatura; Primer ; Rivestimento SiSi;Polystar;
tecnica
Per l’applicazione del sistema a cappotto si è proceduto come segue : verifica e preparazione del fondo per eliminare eventuali grosse irregolarità del muro, applicazione di profili di partenza rialzata ad U, posa di pannelli in polistirolo di vari spessori categoria EPS 100 ( 25 kg al m cubo) sfalsati del 50% di riga in riga e incastrati sugli angoli con i pannelli della facciata successiva mediante collante cementizio a base calce POLYSTAR, applicazione dei tasselli a fungo per un numero non inferiore a 6 (sei) al mq e successiva stuccatura dei fori eseguiti, posa dei profili di protezione quali paraspigoli, applicazione della rete di armatura annegata in due mani di rasante POLYSTAR in uno spessore min. di mm 3, finitura con intonachino granulometria 1,0 mm tinta tenue a scelta, previa stesura di primer. Le spallette fori porte e finestre verranno isolate con pannello isolante in eps da cm 5 ( cinque ).